Visualizzazione post con etichetta CINEFORUM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CINEFORUM. Mostra tutti i post

THE COMMITMENTS



Mercoledì 26 novembre - ore 20.45

CINEFORUM IRLANDESE (in inglese con sottotitoli)
Riservato ai soci – gratuito
Max 10 posti



The Commitments. Film del 1991 da Alan Parker, tratto dall'omonimo libro scritto nel 1987 da Roddy Doyle.

Racconta di un gruppo di giovani squattrinati che decidono di creare un gruppo musicale soul nella parte nord di Dublino.

Il film venne girato nel 1991, diretto da Alan Parker e con un cast composto da Andrew Strong, nella parte di Decko, Robert Arkins, Michael Aherne, Angeline Ball, Maria Doyle, Bronagh Gallagher, Johnny Murphy e molti altri.
Gli attori erano tutti quasi sconosciuti prima del film, e vennero scelti per via delle loro capacità musicali. La maggior parte di loro, dopo il successo del film, ha lasciato la carriera della recitazione per dedicarsi alla musica.
Jimmy Rabbite, figlio di un fanatico di Elvis, accetta l'offerta di diventare manager di una banda composta da due amici (Derek e Outspan). Ad un matrimonio scopre la bellissima voce di uno degli invitati (Deco), ubriaco ma particolarmente dotato. Decide a questo punto che la banda suonerà musica soul, ed inizia la ricerca dei componenti del gruppo, tra cui un misterioso Joey "Labbra" Fagan, che sostiene di aver suonato con tutti i più grandi della musica. Nonostante non riesca mai a provare la veridicità delle sue "imprese", nessuno riuscirà a trovare prove contrarie.
Man mano la tensione tra i componenti del gruppo sale sempre di più, alimentata dalla gelosia e dall'animosità dei componenti, di pari passo alla fama del gruppo. La promessa di Labbra di far suonare il gruppo assieme a Wilson Pickett, promessa non mantenuta, è la goccia che scatena una rissa e il conseguente scioglimento del gruppo, proprio quando la stampa e un discografico di una casa famosa si era interessato a loro….

CINEFORUM IRLANDESE - "WAKING NED"

Mercoledì 5 Marzo 2008, ore 20,30

in sede



WAKING NED (1998)



Un film di Kirk Jones. Con Ian Bannen, Fionnula Flanagan, David Kelly, Susan Lynch, James Nesbitt. Genere Commedia, colore 95 minuti. - Produzione Gran Bretagna 1998.

A Tullymore, villaggetto costiero dell'Irlanda meridionale, l'anziano Ned Devine, uno dei 53 abitanti, vince quasi sette milioni di sterline alla lotteria (sei numeri come nell'italiano Superenalotto) e muore per l'emozione. Poiché non ha parenti, la vincita non può essere riscossa. Due suoi amici architettano un imbroglio con sostituzione di persona per dividere la somma tra la popolazione. A ciascuno toccano centotrentamila sterline (circa 227 milioni di lire). Una bella storia irlandese ben raccontata all'insegna della simpatia, scritta con efficacia e diretta con garbo dall'esordiente Jones, ex montatore e regista pubblicitario, recitata da un'affiatata squadra di caratteristi tra cui spicca D. Kelly nella parte di Michael che si sostituisce al morto. Quasi una favola con molto colore locale, appoggiata dalle allegre musiche di Shaun Davey e dai paesaggi dell'isola di Man, a metà strada tra Irlanda e Inghilterra.

Cineforum Irlandese - in sede mer.9 gen. 2008

Film Irlandesi in inglese - Sottotitoli in inglese

MY LEFT FOOT

1989, regia Jim Sheridan, con Danny Day-Lewis e Brenda Fricker

La storia di Christy Brown tratta dal suo stesso libro.

Entrambi gli attori principali hanno vinto il premio oscar per l’interpretazione in questo film. Danny Day-LEwis, inglese, ha interpretato diversi film a tematica irlandese per i quali ha ricevuto altri oscar “In the name of the father” e “Gangs of New York”, e “The Boxer”, Brenda Fricker irlandese, è recita anche in “Inside I’m dancing”.

Il film è la biografia dello scrittore irlandese nato a Crumlin, Dublino nel 1932 e morto nel 1981.
Affetto da paralisi cerebrale, l’unico movimento che potesse controllare era il suo piede sinistro. Con tale esclusiva abilità riuscì ad apprendere un suo personale modo di comunicare, a scrivere e dipingere. Il suo primo lavoro nel 1954 è proprio “My Left Foot”, al quale hanno fatto seguito romanzi e poesie. La perseveranza della madre (interpretata da Brenda Fricker) permise ad un ragazzo menomato di realizzarsi. Christy si sposò nel 1972 e si trasferì in Inghilterra. Morto a 49 anni è seppellito nel cimitero di Glasnevin (lo stesso che ospita Michael Collins).